"LA SAGGEZZA È SAPER STARE CON LA DIFFERENZA SENZA VOLER ELIMINARE LA DIFFERENZA" (Gregory Bateson)
"LA SAGGEZZA È SAPER STARE CON LA DIFFERENZA SENZA VOLER ELIMINARE LA DIFFERENZA" (Gregory Bateson)
Il primo venerdì di febbraio si festeggia "la giornata dei calzini spaiati", ricorrenza che invita ad accogliere la diversità. La nostra scuola, da sempre, prevede l'accoglienza di bambini in condizioni di svantaggio socio - culturale e/o con disabilità; pensiamo infatti che la DIVERSITA' costituisca un arricchimento per tutti ed il gioco, nostro privilegiato strumento di educazione, sia una metodologia valida ed efficace per favorire l’integrazione. Quest'anno il nostro spirito educativo volto all'accoglienza, viene rafforzato dalla progettazione annuale “ecologica inclusione”, che vede proposte educative volte a soddisfare il rispetto dell’ambiente e l’invito ad accogliere e valorizzare le differenze.
Nell’ambito di questa progettazione, grazie ai finanziamenti di ODV DIOGENE, i bambini e le bambine più grandi della nostra scuola partecipano ad una serie di LABORATORI ECOINCLUSIVI, realizzati insieme ai ragazzi con disabilità di ASTRONAVELAB, il laboratorio socio-occupazionale di Rulli Frulli Lab ETS APS, associazione che si occupa di diffondere una cultura inclusiva supportando le attività della Banda Rulli Frulli, il progetto musicale di inclusione sociale e upcycle della Fondazione Scuola di Musica Carlo e Gugliemo Andreoli di Mirandola.