LAVORI IN GIARDINO: MANUTENZIONE FA RIMA CON... EDUCAZIONE!
LAVORI IN GIARDINO: MANUTENZIONE FA RIMA CON... EDUCAZIONE!
Sicurezza, cura e partecipazione delle famiglie
“Camminando e lavorando insieme si sperimenta il grande miracolo della speranza: tutto ci sembra nuovo e possibile.”
Papa Francesco
Grazie alle famiglie che si sono attivate con entusiasmo, mercoledì 26 aprile il giardino della nostra scuola ha avuto una manutenzione eccezionale! Non solo perché i genitori attrezzati con rastrelli, tagliaerba, levigatrici, pennelli e vernici e tanta buona volontà hanno “ripulito” il giardino, ma anche -e soprattutto!- perché sono stati, insieme ai bambini e alle bambine, parte integrante della nostra progettazione educativa all’aria aperta! Lo spazio giardino che immaginiamo -e vogliamo vivere!- è un luogo educativo dalle molteplici potenzialità: dinamico, imprevedibile, fonte di esplorazione continua. La natura è padrona e, poiché vuole essere ecosostenibile, anche il materiale e i “dispositivi pedagogici” che lo riempiono devono essere naturali ed ecologici.
Cura dell’educazione e sicurezza, l’abbiamo imparato nel periodo del covid, devono essere però complementari: per questo, ad accompagnare le operazioni di lavoro, era presente il nostro responsabile della Sicurezza, la dott.ssa Simona Sala: con sguardo vigile e attento, ha osservato gli interventi, dando preziose indicazioni affinchè pedagogia e sicurezza possano davvero essere una al servizio dell’altra!