Come la leggenda racconta, un giorno, il soldato Martino incontra un mendicante sulla via di Amiens, in Francia. Il mendicante, coperto di stracci, combatteva per il freddo nel gelido inverno francese. Martino, come ricorda il culto cristiano, con la spada taglia in due il suo ampio mantello per donarlo poi al mendicante. Per questo gesto di grande generosità, il buon Dio "regalò" un sole caldo perchè i due potessero scaldarsi. Da qui il modo di dire "l'estate di San Martino".