Il termine Pet Therapy nasce negli anni ‘60 grazie allo psichiatra infantile Boris Levinson, che ne intuì il potenziale terapeutico nel rapporto affettivo con gli animali. Negli anni, questa pratica si è evoluta, fino a essere ufficialmente regolamentata nel 2015 con le Linee Guida Nazionali, assumendo il nome di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
Il progetto mira a creare armonia e fiducia, invitando bambini e bambine a instaurare un profondo legame con se stessi, gli amici e la natura. Attraverso attività ricche di stimoli sensoriali ed emozionali, il cane diventa un vero e proprio maestro di relazioni: senza giudizio, ama e gioca, aiutando i piccoli a sviluppare fiducia, altruismo, responsabilità e collaborazione.
Una preziosa occasione per ascoltare, vedere e sentire: un percorso che invita a fermarsi, a conoscersi e a comunicare, favorendo il benessere emotivo e sociale di ognuno.
Grazie di cuore alla Società Agricola Kiaro di Luna che ci accompagnain questo viaggio tra emozioni e benessere! e a SCUOLAVIVA per averlo finanziato