Bisogna che il bambino faccia provvista di ottimismo e fiducia per sfidare la vita Gianni Rodari
Anche quest'anno il nostro Polo per l’infanzia, insieme ai servizi educativi 0-6 del territorio, partecipa all’iniziativa La Notte dei Racconti per riscoprire il potere della narrazione come strumento di cura per sé e per gli altri. Il tema di quest’edizione è particolarmente significativo: per noi diventa un invito gioioso alla speranza. Il colore giallo richiama la luce, le orme rappresentano il cammino e i libri selezionati alimentano uno sguardo fiducioso verso il futuro.
PROGRAMMA
•Mattino, i bambini e le bambine animeranno le strade di Medolla distribuendo segnalibri-invito per incoraggiare chi li riceve a “sintonizzarsi” sui libri alle 21:00 della stessa sera, spegnendo schermi e dispositivi.
•Pomeriggio: i genitori-lettori leggeranno per i bambini e le bambine aspettando la Notte dei Racconti:
Nido: dalle 16 alle 16,30
Infanzia: dalle 16:30 alle 17:30.
I genitori possono dare la loro disponibilità a leggere, scrivendo il proprio nome sul foglio dedicato esposto nella bacheca dell'ingresso.