Prendersi cura dei bambini significa anche prendersi cura di chi, ogni giorno, si dedica a loro: il primo gesto di cura è proprio l’ascolto, un’attenzione fondamentale che rende più forte e significativa la relazione educativa.
Ascolto che, oltre ad essere un atto imprescindibile di vicinanza, può essere un prezioso strumento di prevenzione del disagio educativo, se consapevolemte esercitato: attraverso di esso possiamo riconoscere bisogni, talenti, punti di forza e fragilità, trasformandoli in importanti occasioni di crescita.
Abbiamo scelto di impegnarci in questo importante percorso di ricerca-formazione perchè crediamo fortemente nel valore educativo dell'ascolto, rinforzati dalla consapevolezza che crescere bambine e bambini è un impegno che si affronta meglio camminando insieme!